approssimare
1 approssimare — [dal lat. tardo approximare, der. di proxĭmus prossimo ] (io appròssimo, ecc.). ■ v. tr., non com. [mettere vicino] ▶◀ e ◀▶ [➨ appressare]. ■ approssimarsi v. rifl. [farsi vicino, con la prep. a o assol.] ▶◀ e ◀▶ [➨ appressarsi] …
2 approssimare — ap·pros·si·mà·re v.tr. (io appròssimo) 1. BU avvicinare, accostare Sinonimi: accostare, appressare. 2. TS mat. sostituire un ente con un altro più semplice che non si discosta molto dal primo: approssimare una circonferenza con un poligono… …
3 approssimare — {{hw}}{{approssimare}}{{/hw}}A v. tr. (io approssimo ) Mettere molto vicino; SIN. Avvicinare. B v. rifl. e intr. pron. Farsi vicino (anche fig.): approssimarsi alla riva …
4 approssimare — A v. tr. appressare, avvicinare, accostare CONTR. allontanare, scostare, discostare (raro), rimuovere B v. rifl. e approssimarsi intr. pron. appressarsi, avvicinarsi, accostarsi, avanzarsi CONTR. allontanarsi, scostarsi, andarsene …
5 rapprossimare — rap·pros·si·mà·re v.tr. (io rappròssimo) OB 1. approssimare | riapprossimare 2. v.pronom.intr., approssimarsi | riapprossimarsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: der. di approssimare con ra …
6 riapprossimare — ri·ap·pros·si·mà·re v.tr. (io riappròssimo) BU approssimare, avvicinare di nuovo Sinonimi: riaccostare, riavvicinare. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di approssimare con ri …
7 approssimazione — /ap:ros:ima tsjone/ s.f. [der. di approssimare ]. 1. [l approssimare o l approssimarsi] ▶◀ accostamento, avvicinamento. ◀▶ allontanamento. 2. (estens.) [mancanza di esattezza: peccare di a. ] ▶◀ imprecisione, inesattezza, superficialità.… …
8 approssimante — ap·pros·si·màn·te s.m., s.f. TS fon. 1. s.m., suono prodotto accostando gli organi articolatori così da evitare la turbolenza che si percepisce nei foni fricativi 2. s.f., semivocale o semiconsonante, in quanto presenta tali caratteristiche… …
9 approssimato — ap·pros·si·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → approssimare, approssimarsi 2. agg. TS mat., fis. che si avvicina al valore esatto: valore approssimato, cifra approssimata per eccesso o per difetto | CO estens., approssimativo: soluzione approssimata …
10 approssimazione — ap·pros·si·ma·zió·ne s.f. 1. CO l approssimare, l approssimarsi ragionevolmente accurata di un numero o di una grandezza non determinabile con esattezza: approssimazione di un numero con un errore massimo prestabilito 3. CO mancanza di esattezza… …
11 triangolare — 1tri·an·go·là·re agg. CO 1a. che ha forma di triangolo: una piramide a sezione triangolare, vela triangolare, un tavolino triangolare 1b. fig., che interessa tre parti, tre istituzioni o sim.: accordo, trattativa triangolare 2. TS sport di… …
12 troncamento — tron·ca·mén·to s.m. 1. CO il troncare e il suo risultato: troncamento di un ramo | fig., brusca interruzione: il troncamento di un amicizia, di una relazione Sinonimi: rottura. 2a. TS ling. → apocope | fenomeno linguistico che consiste nella… …
13 troncare — tron·cà·re v.tr. (io trónco) 1. CO tagliare, spezzare violentemente staccando dal tronco o dal corpo principale: troncare la cima di un albero, l esplosione gli ha troncato un braccio | BU mutilare di una parte: troncare un albero della cima | OB …
14 avvicinare — {{hw}}{{avvicinare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Mettere vicino o più vicino: avvicinare la sedia al tavolo; SIN. Accostare, approssimare; CONTR. Allontanare. 2 Trattare con una persona per parlarle, entrare in rapporti con lei, conoscerla: avvicinò il… …
15 eccesso — {{hw}}{{eccesso}}{{/hw}}s. m. 1 Esagerazione: eccesso di zelo | All –e, in modo esagerato | In –e, in quantità eccessiva | (mat.) Per –e, di approssimazione che si mantiene maggiore del numero da approssimare; SIN. Dismisura. 2 Atto,… …
16 appressare — [der. di presso, col pref. a 1] (io apprèsso, ecc.), lett. ■ v. tr. [mettere vicino: a. due oggetti ] ▶◀ accostare, (ant.) appropinquare, (non com.) approssimare, avvicinare. ◀▶ allontanare, discostare, distanziare, scostare. ■ appressarsi v.… …
17 approssimativo — agg. [der. di approssimare ]. [privo di precisione: un giudizio a. ] ▶◀ frettoloso, impreciso, inesatto, sbrigativo, superficiale. ↑ corrivo, grossolano. ↓ generico, vago. ◀▶ accurato, attento, circostanziato, dettagliato, esatto, preciso …
18 avvicinare — [der. di vicino, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [mettere vicine due o più cose] ▶◀ accostare, affiancare, (lett.) appressare, (scherz.) appropinquare, (non com.) approssimare, ravvicinare. ↑ addossare, attaccare, unire. ◀▶ allontanare, discostare,… …
19 ravvicinare — [der. di avvicinare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. [rendere qualcosa vicino o più vicino a qualcos altro: r. due sedie ] ▶◀ accostare, (lett., non com.) appressare, (lett., non com.) approssimare, avvicinare, (lett.) raccostare. ◀▶ allontanare,… …
20 accostare — A v. tr. porre accanto, avvicinare, raccostare, ravvicinare, addossare, approssimare □ appoggiare □ stringere, unire □ mettere a contatto, entrare in contatto, contattare, giungere □ accomunare, associare, appaiare □ (di porta, di finestra, ecc.) …
- 1
- 2